I cuscinetti sono delle parti meccaniche fondamentali per l’industria meccanica. Sono utilizzati in ogni tipo di macchina ma sono dei componenti spesso nascosti e poco conosciuti anche se essenziali.

Alcune tra le tante macchine che utilizzano i cuscinetti sono le automobili, gli aeroplani e i generatori elettrici. Sono addirittura utilizzati nei comuni elettrodomestici come i frigoriferi, le aspirapolveri e gli impianti di aria condizionata.

Il ruolo dei cuscinetti è quello di ridurre l’attrito e rendere la rotazione più liscia e armoniosa. Inoltre essi proteggono le parti che supportano la rotazione e mantengono la corretta posizione delle aste rotanti.

Tipi di cuscinetti

Esistono vari tipi di cuscinetti, le due grandi famiglie in cui si dividono sono:

Cuscinetti a sfera.

Essi vengono utilizzati come elementi rotanti e sono caratterizzati da un punto di contatto tra le sfere e i circuiti. Possono ruotare molto velocemente ma non riescono a supportare grandi carichi.  Sono tra i più usati grazie al loro design semplice, sono facili da mantenere e non sono sensibili alle condizioni di lavoro.

Cuscinetti rotanti.

Essi sono caratterizzati da una linea di contatto che consente il supporto di carichi più pesanti con il costo però di non riuscire a ruotare velocemente come i cuscinetti a sfera a causa dell’attrito causato dal contatto. Questi cuscinetti sono molto robusti e utilizzano sfere rotanti per riuscire a supportare carichi pesanti. Essi compensano il disallineamento tra l’asta e la parte ferma della macchina. Riescono ad assorbire pesanti carichi radiali e moderati carichi assiali.

Contattaci!